“Ogni volta che nasce un bambino, nascono anche un padre e una madre”

La nostra storia inizia con il lavoro più difficile del mondo, quello di donne-madri: la nascita di una nuova vita è un momento emozionante, ma con tantissime difficoltà, anche organizzative. 

La praticità che ci caratterizza ci ha portato a cercare soluzioni  che abbiamo condiviso, mettendo a disposizione le nostre capacità e il nostro impegno per essere un riferimento in merito al tema family friendly.

La nostra esperienza inizia in forma volontaria, ai tavoli di lavoro del Comune di Bologna a tema famiglie e sostenibilità e trova spazio  nell’ideazione di buone pratiche sociali, concrete ed innovative, divenute esempio nel nostro tessuto cittadino.

mammaBo project - Nicole e Costanza

Il bagaglio maturato e la rete di relazioni intessuta negli ultimi anni, ha trovato sbocco nell’ambito imprenditoriale: attraverso percorsi di avvio di impresa ed incubazione (Art ER Emilia Romagna e Co-Start (Etich-Solution), nel 2019 diventiamo Start Up innovativa.

Crediamo in un’idea di business dove i nostri servizi e prodotti hanno anche un impatto sociale ed ambientale nel contesto in cui vengono applicati e per questo siamo riconosciute dalla Regione Emilia Romagna come imprenditrici responsabili, riconoscimento ottenuto con la vincita del premio Innovatori responsabili ER nel 2019.

Pratichiamo una formazione continua, come il Master di II livello Ge.Cop (Gestione e co-produzione di processi partecipativi, comunità e reti di prossimità) a cura di Fondazione Innovazione Urbana, di cui Costanza ha conseguito il diploma nel 2021.

Praticità, innovazione sociale ed ambientale: questi gli obiettivi che mammaBo project si prefigge di raggiungere con i suoi prodotti e servizi family friendly, validati da una community di genitori che segue le nostre iniziative.

Torna su